Quando si acquista una cappa da cucina, i fattori da tenere più in considerazione sono i filtri, le dimensioni e i consumi per poter essere certi di comprare un prodotto che soddisfi le proprie esigenze e si adatti al meglio alla cucina dove dovrà essere installato. Perché i filtri sono così importanti in una cappa? E’ da loro che dipende la circolazione dell’aria e il grado di purificazione da fumi e odori di cucinato. Non tutti i filtri sono uguali, ve ne sono antiodore, a nido d’ape, metallici anti-grasso o in resina. Il loro compito, oltre ad aspirare e pulire l’aria, è anche quello di prevenire danni al motore, tramite un corretto funzionamento. Oltre ad aspirare l’aria i filtri più ‘intelligenti’ fanno anche altro, come ad esempio intrappolare le particelle inquinanti presenti nell’aria contribuendo a una maggiore respirabilità all’interno della cucina.

Ad influire sul potere aspiranti dei filtri contribuiscono in modo determinante le misure della cappa, che in genere deve avere la stessa dimensione del piano cottura o, al limite, un po’ più grande, in posizione centrale sopra i fuochi. Più potente sarà l’aspirazione da parte della cappa e più l’aria risulterà depurata da fumi, odori e agenti inquinanti. Veniamo al capitolo consumi che sta a cuore a molti. In linea di massima si può generalizzare affermando che più alta è la classe energetica del modello di cappa e più bassi saranno i consumi. Il consumo è strettamente correlato alla potenza del motore, che rientra in un range compreso fra 150 e 400 watt.

Ovvio che più potente è il motore e più alti saranno i consumi, ma al tempo stesso bisogna anche valutare che in presenza di una potenza maggiorata anche la capacità di aspirazione sale ed è più rapida, si tratta pertanto di una valutazione d’insieme che dovrà necessariamente tener conto della convergenza di diversi fattori. La scelta finale si baserà anche sulla metratura della stanza che, a seconda della superficie, si presterà ad ospitare cappe più o meno grandi. Un’ampia scelta di top di gamma è disponibile sulla vetrina virtuale del sito www.cappadacucina.it dov’è possibile restare costantemente aggiornati sull’argomento.